top of page

Un luogo unico dove natura, arte e benessere si fondono in un’esperienza sensoriale senza pari.

Posizione
experience_position.jpg

POSIZIONE

L’intera tenuta sorge a Controguerra, un paesino tra le Marche e l’Abruzzo, un luogo di estrema connessione e pace con la natura.

experience_casale.jpg
Il casale

IL CASALE

Il Casale della Nike Country Retreat sorge come il cuore pulsante del parco, costruito interamente con mattoni di recupero cotti a forno, ognuno diverso dall’altro, a testimonianza del tempo e della mano che li ha forgiati. Un edificio che respira la storia, dove ogni materiale parla, e ogni dettaglio è stato scelto per raccontare.

LE CAMERE

All’interno trovano spazio otto residenze di campagna — suite eleganti, essenziali, definite da un design minimalista che lascia emergere la nobiltà dei materiali: ferro, legno e graniglia. I pavimenti sono in graniglia aggettata continua, secondo la tradizione, arricchiti da una greca in pregiato verde Guatemala, a creare un movimento discreto e raffinato.

experience_rooms.jpg
Le camere
Il ristorante
experience_restaurant.jpg

RISTORANTE

Il bistrò è stato concepito in stile neoindustriale, con mattoni di recupero e ampie vetrate in ferro in stile inglese. L’interno è definito da un’elegante pavimentazione in travertino, mentre il cuore pulsante è la cucina: un autentico forno napoletano a doppia camera, rivestito con il biscotto di Sorrento, che consente una pizza realizzata secondo il disciplinare VPN (Verace Pizza Napoletana).

experience_vineyard.jpg
Il vigneto

IL VIGNETO

Protagonista di questa area è il vigneto di Montepulciano d’Abruzzo, da non confondere con il Montepulciano toscano, che nasce da vitigni Sangiovese. Il nostro, invece, deriva dalla vera pianta di Montepulciano, coltivata in un contesto pedoclimatico unico.

experience_oliveGrove.jpg
L'uliveto

L'ULIVETO

Intorno e sotto il vigneto si estende il nostro uliveto, popolato da varietà pregiate come Leccino, Carmagnola, Ascolana e altre cultivar autoctone. La loro convivenza genera un blend artigianale dal profilo organolettico complesso: fresco, fruttato, con una punta di amaro elegante e una lunga persistenza.

L’ANFITEATRO

L’Anfiteatro è la prima opera realizzata nella tenuta, e rappresenta il punto di partenza della visione fondativa del parco: ripartire dalla cultura per reinterpretare il mondo. Collocato esattamente al centro dell’ellisse ipotetica su cui si sviluppa la proprietà, è costruito in travertino e prato all’inglese, materiali che si fondono armoniosamente con il paesaggio.

experience_amphitheater.jpg
L'anfiteatro
experience_koiCarpLake.jpg

IL LAGO DELLE NINFEE E CARPE KOY

Poco distante, sulla destra dell’Anfiteatro, si apre un sentiero che conduce al Lago delle Ninfee, un piccolo specchio d’acqua in cui fluttuano carpe koi e ninfee bianche. Al centro del lago, emerge un’altra opera del maestro De Angelis: due mani in bronzo, realizzate con la tecnica della cera persa.

Il lago
Il bosco

IL BOSCO DELLE POESIE

Proseguendo oltre il lago, si attraversa il Rio Moro, un piccolo corso d’acqua che segna l’ingresso al Bosco delle Poesie. Un tempo vecchia mulattiera contadina, oggi il sentiero è stato recuperato e trasformato in un percorso letterario e spirituale.

experience_poemsForest.jpg
bottom of page